Risposte alle domande frequenti
Domande relative all'iscrizione
No, la quota di iscrizione non è rimborsabile. Devo pagare l’assicurazione e il noleggio dell’aula anticipatamente, pertanto uso parte dei fondi degli studenti a copertura di queste spese.
No, la quota del corso è fissa. Se però inizi a frequentare il corso dopo la metà, hai diritto ad un 25% di sconto.
Si! Il corso è pensato per le persone normali, non voglio e non posso approfittarmene. Se ti stai chiedendo come guadagnerò, pensa al fatto che frequenterai il corso in una classe con altri studenti.
Il pagamento avviene nella sua interezza il primo giorno di lezione, di norma durante una pausa o alla fine. Potrai pagare in contanti oppure con un bonifico tramite l’home banking direttamente dal tuo smartphone.
Domande relative all'equipaggiamento
Dovresti portare con te un computer portatile. L’aula potrebbe avere dei computer utilizzabili, ma non sempre la tecnologia è all’avanguardia. In più, usando il tuo dispositivo sarai in grado di esercitarti anche a casa. Ti consiglio anche carta e penna, per poter prendere degli appunti in modo più pratico.
Sei liberissimo di frequentare il corso, seguirmi mentre spiego, fare le prove a casa e ottenere risultati straordinari, quindi puoi seguire senz’altro il corso! Tuttavia, avrai un po’ di difficoltà durante le esercitazioni in classe, poichè lavorare con uno smartphone non è la stessa cosa che lavorare con un computer. A dire il vero un tablet potrebbe anche andar bene se attacchi una tastiera esterna (ce ne sono alcune anche wireless), ma lo smartphone è scomodo e piccolo: molto sconsigliato! Inoltre, valuta il fatto che dovremo utilizzare dei software, dei quali non sono sicuro che esistano le app equivalenti. Se non possiedi un computer portatile quindi, ti consiglio di seguire il corso prendendo appunti cartacei, ed affiancandoti poi ad un tuo compagno durante le esercitazioni.
No, non ho la possibilità di portare a lezione altri computer portatili (non ne ho!). Posso portare dispositivi di “emergenza” quali hard disk esterni o penne USB, su richiesta.
No. Per i contenuti del corso prevedo di installarti soltanto software gratuito, in particolare XAMPP, l’ultima versione di WordPress e GIMP per la grafica.
No, non è necessario. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è un browser (uno a scelta tra Chrome, Firefox, Edge, Safari, Opera…)
Certamente! L’installazione di XAMPP, però, potrebbe dare degli errori. Io non sono un esperto Apple, e quindi troveremo una soluzione alternativa nel caso in cui ci fossero problemi (già testata numerose volte, nessun problema!)
Varie ed eventuali
Assolutamente NO! L’unico costo aggiuntivo, sebbene totalmente opzionale, sarà quello relativo alla messa online del sito che andrai a realizzare (vedi domanda successiva)
Per caricare un sito online è necessario un abbonamento ad un provider di web hosting. Ho stretti contatti con uno di essi ma sarai assolutamente libero di scegliere il tuo di fiducia. Grosso modo dovrai acquistare un nome di dominio (circa 15 euro l’anno), un piano hosting (circa 50-70 euro l’anno) e un certificato SSL (circa 50 euro l’anno).
SI! Seguendo il corso di Creazione e Gestione siti web ed e-commerce ti assicurerai un prezzo speciale per le consulenze 1 a 1 con il docente in orario extra-corso, a soli 40 euro l’ora su Google Meet, Microsoft Teams, Zoom o piattaforme equivalenti.
Il corso è pensato per studenti con livello di conoscenze informatiche di base. Sai navigare su internet? Sai spedire una mail? Sai decomprimere un archivio? Sai scaricare un file? Sai che JPG è un formato immagine? Sai copiare-incollare testi? Se la risposta a queste domande è si, sarai in grado di seguire il corso.
Certamente! Sarò felice di aiutarti a rendere il tuo sito WordPress ancora più bello, performante e utile! Tieni presente però che wordpress.com e wordpress.org NON sono la stessa cosa! Il mio corso si basa su wordpress.org.
Ho fatto questo sito con WordPress + il tema Ocean WP nella sua versione gratuita, importando una demo. Ci ho messo circa due ore. Mi aspetto che alla fine del corso riuscirai a creare un sito come questo senza grosse difficoltà (magari non in due ore, tieni conto che ho 10 anni di esperienza dalla mia!)