![](https://corsowebprato.it/wp-content/uploads/2023/07/leonardo.jpg)
Ciao a tutti!
Sono Leonardo, un Ingegnere atipico. Sono nato a Firenze e ho sempre vissuto a Sesto Fiorentino, ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica nel 2009, dopo 5 anni trascorsi all'Università degli Studi di Firenze.
Dopo aver superato l'esame di abilitazione alla professione di Ingegnere, a 24 anni ho iniziato a lavorare come sviluppatore software presso una delle più importanti software house italiane.
Purtroppo la routine dell'ufficio non mi piaceva, e nonostante i miei amici e la mia famiglia pensavano che fossi pazzo (chi è che ha un lavoro ben pagato e un contratto a tempo indeterminato a 24 anni in Italia?), dopo 6 mesi di stage, 3 anni di tirocinio e 2 anni di contratto a tempo indeterminato ho deciso di licenziarmi per inseguire il mio sogno: avere una carriera da freelance.
Da quel momento ho seguito due percorsi paralleli: da un lato quello delle consuleze web, sviluppo di siti e campagne web marketing attraverso il mio brand 1up.it. Dall’altra parte, quasi per caso, ho iniziato ad insegnare, e fin da subito ho capito quanto amo questo mestiere. Ho cercato di sviluppare questa carriera con particolare attenzione agli studenti internazionali, al punto che insegno e ho insegnato in 6 diverse scuole internazionali e università americane con sede a Firenze e Prato, oltre che in 2 scuole private italiane a Firenze e Pistoia.
Qualcosa di me dal punto di vista personale: conobbi una ragazza all’università nel 2004 quando avevo 19 anni, e passammo insieme la maggior parte dei nostri giorni. Oggi questa ragazza è mia moglie e abbiamo un bambino, David, che ci fa impazzire in ogni momento, ma il suo sorriso rende meravigliosi anche i giorni peggiori. Amo viaggiare fuori dai sentieri battuti, la musica rock e metal (sono stato anche un batterista), il benessere, la cucina internazionale e l’aviazione civile. Non vedo l’ora di prendere il prossimo volo, qualunque sia la destinazione! Piccola nota a margine: non sono mai stato all’estero per studio o per lavoro, ma ho visitato 62 paesi del mondo.